Tartaruga gigante di Aldabra

Aldabrachelys gigantea

Verbreitungsgebiet: 
Ernährung: 
Lebensraum: 

DESCRIZIONE

Questa enorme tartaruga è in grado di raggiungere più di un metro di lunghezza. Ha uno spesso carapace a cupola di colore grigio scuro o nero. Possiede estremità robuste ricoperte di scaglie ossee, il collo è molto lungo e consente di raggiungere i rami ad un metro di altezza.
La sua testa è piccola e appuntita.

ETOLOGIA

Sono animali di solito attivi al mattino quando le temperature sono più fresche. Possono trovarsi da soli o in gruppo in cerca di cibo. Usano i buchi sotto terra per riposare e refrigerarsi dal calore del giorno.

A circa 25 anni raggiungono la maturità sessuale. Le femmine depongono tra 9 e 25 uova in un nido poco profondo nel terreno; i cuccioli nascono dai 3,5 a 7 mesi dopo. Vivono più di 150 anni.

CURIOSITÀ

È elencata come a rischio dalla IUCN. Gli adulti non hanno predatori, ma le uova e i cuccioli possono essere attaccati da granchi, uccelli e gatti selvatici.

Le tartarughe giganti in tutte le isole dell’Oceano Indiano rappresentavano un’importante fonte di cibo per i marinai che hanno visitato queste sponde nei secoli XVII e XIX, e gli individui vivi venivano spesso catturati e conservati per avere la carne nella stiva della nave. Inoltre, la distruzione degli habitat e l’introduzione di predatori mammiferi, come ratti, gatti e altri come capre, hanno decimato ulteriormente le popolazioni isolate.

Gefährliches Tier: 
Nein
Invasive Tierart: 
Nein
Erhaltungsstatus: 
Gefährdet (VU)
CITES: 
II
Maßnahmen: