Tamarino labiato

Saguinos labiatus

Distribution: 
Food : 
Habitat: 

Descrizione

Ha il ventre rosso e i baffi bianchi. È morfologicamente adattato per vivere e nutrirsi nelle zone alte degli alberi, a più di 10 m d’altezza. Ha il dito opponibile, artigli sulle dita e una lunga coda, che li aiuta a muoversi agilmente e a procacciarsi il cibo. Vive in gruppi fino a 15 individui e addirittura si rapporta alle altre specie di tamarini. 

 

Etologia

Si tratta di un animale diurno, che forma gruppi sociali familiari, che si muovono assieme in cerca di viveri.  Il gruppo è guidato da una femmina dominante, che è la riproduttrice, e un maschio riproduttore. Sono molto territoriali e il loro modo di eliminare la concorrenza è quello di inviare maschi e femmine non riproduttori all’altro gruppo. Marcano il territorio mediante secrezioni ghiandolari che emanano un caratteristico odore.

 

Curiosità

Sono monogami. Il periodo di gestazione dura 140-150 giorni, potendo avere parti gemellari. Sono preda di numerosi uccelli rapaci come gufi o aquile, per questo, per dormire, cercano aree con biforcazioni nei rami, e avvicinano la testa al petto, nascondendo le macchie bianche per evitare di essere avvistati.

Dangerous Animal: 
No
Invasive Species: 
No
Conservation Status: 
Least Concern (LC)
CITES: 
II
The primates are not pets: 
Measurements: