32

Coniglio

Oryctolagus cuniculus

Food : 

Descrizione

È di taglia piccola, con il corpo ricoperto da una pelliccia lunga, abbondante e di diversi colori, a seconda della specie. La testa è grande e allungata, con delle orecchie grandissime, rispetto al resto del corpo. Gli occhi situati in posizione laterale permettono di avere un’ampia visuale. Le zampe anteriori sono più corte di quelle posteriori: ciò consente loro di realizzare grandi salti. 

 

Etologia

Sono molto territoriali e preferiscono restare nascosti per la maggior parte del tempo, vivendo nelle tane. Sono attivi, perlopiù, di notte e quando si sentono minacciati restano completamente immobili fino a scomparsa della minaccia. Se si adirano o si eccitano, danno dei colpi al suolo con le zampe posteriori. Dopo la copula, il maschio perde i sensi e necessita di qualche secondo per riprendere coscienza.

 

Curiosità

I denti dei conigli non smettono mai di crescere, per cui è molto importante, avendo un coniglio come animale domestico, fornirgli tronchi di legno che gli permettano di erodere gli incisivi. Le feci sono di due tipi: ciecotrofi, quelle che ingeriscono anche prima che tocchino terra, e le feci propriamente dette.

Dangerous Animal: 
No
Invasive Species: 
No
No feeding unless accompanied by an adult: 
How to feed the animals: 
Measurements: 
Production: