9

Spatola

Platalea alba

Répartition: 
Alimentation: 
Habitat: 

Descrizione

Il suo piumaggio è totalmente bianco con una corta cresta sulla testa. Le zampe sono sottili, lunghe e di colore rosso intenso. Il nome proviene dalla forma del suo becco, che ha la punta larga a forma di cucchiaio ed è grigiastro con i bordi rossastri. Sul volto mostra zone calve di colore rosso. I maschi sono leggermente più grandi delle femmine.

 

Etologia

Annida in colonie in compagnia di altri uccelli acquatici. I nidi sono piccole piattaforme di tronchi e sono situati sopra alberi parzialmente sommersi. La deposizione abituale è di 2-3 uova, entrambi i sessi si occupano di covarli per un periodo di 26-29 giorni. Inoltre, entrambi alimentano i piccoli tramite cibo rigurgitato.

 

Curiosità

Il suo particolare becco è uno strumento molto utile al momento di pescare; fa oscillare il becco da un lato all'atro nell'acqua, creando correnti che attraggono i pesci alla sua portata. Grazie alle terminazioni nervose che possiede nel becco, al minimo contatto con la preda si produce la chiusura del becco, catturando in questo modo la preda. In Madagascar è seriamente minacciata dalla distruzione delle colonie di riproduzione in vari laghi.

Espèce dangereuse: 
Non
Espèce envahissante: 
Non
Statut de conservation: 
Préoccupation mineure (LC)
CITES: 
NO
Mesures: