Lemure dalla fronte rossa

Eulemur Rufus

Répartition: 
Alimentation: 
Habitat: 

DESCRIZIONE

La colorazione cambia a seconda del sesso: i maschi hanno le parti superiori di un marrone grigiastro, le parti inferiori color grigio pallido e una fronte rossastra. Le femmine hanno le parti superiori di un marrone rossastro e una fronte di un grigio argentato. Entrambi presentano un muso e un viso che va dal grigio al bianco con una linea che attraversa tutto il volto dalla fronte allo scalpo.

ETOLOGIA

Possono essere attivi sia di giorno che di notte, dato che si adattano in base al cibo disponibile. Vivono in gruppi dai 4 ai 18 esemplari. A differenza delle altre specie, questi lemuri non hanno un chiaro individuo dominante. Hanno un carattere pacifico, infatti, tra i membri del gruppo, le aggressioni e le lotte per il potere sono scarse. Solitamente danno alla luce un solo cucciolo, che nasce dopo 4 mesi di gestazione.

CURIOSITÀ

Le popolazioni di questa specie in natura sono in calo. Sono animali principalmente arboricoli, pertanto le loro principali minacce sono la deforestazione e la segmentazione del territorio. Nel Madagascar si realizzano disboscamenti per l’agricoltura e per la costruzione di centri abitati. Inoltre, è una della specie di lemuri che vengono cacciati maggiormente, per la carne e per la vendita come animali domestici.

Espèce dangereuse: 
Non
Espèce envahissante: 
Non
Statut de conservation: 
Vulnérable (VU)
CITES: 
I
Les primates ne sont pas des animaux domestiques: 
Mesures: