
Emù
Dromaius novaehollandiae



Descrizione
È il più grande uccello nativo dell'Australia e il secondo del mondo dopo lo struzzo, e come questo non può volare. Ha il collo lungo e le zampe lunghe e forti, con tre dita rivolte in avanti. Le femmine sono più grandi e scure dei maschi. Le piume del corpo sono di colore marrone grigiastro, la testa e il collo sono neri. Le femmine hanno una collana di piume bianche durante il periodo riproduttivo.
Etologia
Formano coppie per la riproduzione che rimangono insieme per 5 mesi. Il maschio costruisce il nido con rami e fogliame affinché la femmina deponga 10-20 uova di colore verde scuro brillante. Saranno covate del maschio che non mangia ne beve durante 48 giorni fino a che si schiudono, e si incarica anche della protezione dei piccoli.
Curiosità
Sono molto veloci e si sono adattati molto bene a percorrere grandi distanze in condizioni semiaride. Generalmente sono silenziosi, ma possono comunicare ad alta voce tramite potenti suoni che ricordano un tamburo, e grugniti che si posso sentire fino a 2 km di distanza.
