
Dendrocigna Beccorosso
Dendrocygna autumnalis



DESCRIZIONE
Gli adulti hanno il becco e le zampe rosse. Il suo piumaggio è prevalentemente di un marrone rossiccio, con entrambi i lati della testa e la parte superiore della nuca grigia e la parte inferiore del petto un grigio più chiaro; il petto e la pancia sono neri, la parte inferiore delle ali mostra un’ampia striscia bianca.
Non c'è differenza tra i sessi.
ETOLOGIA
Si stima che la coppia rimane insieme per tutta la vita. Di solito nidificano nelle cavità degli alberi, ma non è raro che lo facciano anche nel terreno.
Depongono da 12 a 16 uova bianche. La cova va dai 26 a 31 giorni ed è effettuata da entrambi i genitori. I pulcini quando nascono sono di colore giallo con macchie nere. Normalmente il giorno dopo la nascita si lanciato dall’albero, da un’altezza di circa 3 metri e cadono a terra o in acqua.
CURIOSITÀ
Si tratta di una specie comune nel suo luogo di origine.
Tra i predatori naturali si trovano ratti e procioni che possono rappresentare un grande pericolo per i nidi. In alcune parti sono considerati un problema poiché si mangiano le colture e sono per questo perseguitati.
