Armadillo a sei fasce
Euphractus sexcinctus



DESCRIZIONE
È di grandezza media, di colore giallastro e ha una testa appuntita e appiattita. Da sottolineare è la corazza che lo protegge dai predatori, visto che è l’unico animale che ne è dotato. Questo guscio possiede 6 o 8 fasce mobili che gli permettono una certa flessibilità nel movimento, anche se non può chiudersi completamente in una palla come fanno gli altri tipi di armadilli.
ETOLOGIA
Sono animali solitari e diurni. Marcano le loro tane per respingere gli intrusi. Quando si sentono minacciati, proteggono la loro parte inferiore, l’unica parte morbida del loro corpo, schiacciandola sul terreno, fatto che rende difficile ai predatori di divorarli. Le filiate solitamente vanno da 1 a 3 cuccioli che nascono dopo un periodo di 60-65 giorni di gestazione.
CURIOSITÀ
Gli armadilli a sei fasce attualmente non sono una specie minacciata. Però, quasi tutte le specie di armadilli sono in pericolo a causa della perdita di habitat, per la ciaccia eccessiva, sia per la carne che per le loro corazze, e per la vendita come animale domestico. È anche cacciato dagli agricoltori che li considerano parassiti.
