Macaco di Bonnet

Macaca radiata

Distribuzione: 
Alimentazione: 
Habitat: 

DESCRIZIONE

Primate di colore marrone o grigio bruno. Presenta sulla sommità della testa ciuffi di pelo che ricordano un tupè o un berretto, da cui deriva il nome. Ci sono due sottospecie, una di queste presenta uno stomaco più scuro e l’altra uno stomaco chiaro.

ETOLOGIA

È diurno e segue una gerarchia lineare, in cui vi è un maschio e una femmina dominanti, seguiti dal maschio beta, fino ad arrivare così all’ultimo. I maschi spesso combattono tra loro per aumentare la loro posizione e migliorare le loro condizioni. Nonostante la preferenza per gli alberi, nuotano molto bene e spesso camminano anche per terra. Ciò è particolarmente comune quando si trovano nelle città, nei paesi o nelle pianure, a causa della mancanza di alberi.

CURIOSITÀ

Vi è una popolazione mondiale molto elevata e la specie è localmente abbondante, anche in habitat antropogenici. Nonostante ciò, le loro popolazioni stanno diminuendo; negli ultimi 20 anni sono diminuiti del 20%. Le cause principali sarebbero la caccia per il consumo di carne, ma anche il loro uso per la ricerca o per il commercio di animali domestici. Sono perseguitati nelle aree agricole a causa delle perdite che causano nei raccolti.

Animale Pericoloso: 
Specie Invasiva: 
No
Stato di Conservazione: 
Minor preoccupazione (LC)
CITES: 
II
I primati non sono animali da compagnia: 
Misure: