
Struzzo
Struthio camelus var. domesticus



Descrizione
È l'uccello più grande e forte del mondo, e anche se non può volare, correndo raggiunge i 70 km/h. Ha il collo lungo e la testa piccola, con grandi occhi protetti da ciglia molto grandi. Il suo becco è corto e largo e le zampe sono la sua arma più efficace. Il genere si distingue con facilità: il maschio possiede un corpo nero e le ali e la coda bianche, mentre la femmina ha il corpo marrone e le ali e la coda biancastre.
Etologia
Sono poligami, con harem di 3-5 femmine, e tutte depongono le proprie uova nello stesso nido fatto dal maschio. Le femmine di uno stesso gruppo depongono intorno alle 25 uova di quasi 1,5 kg. La femmina dominante e il maschio dominante si alternano per incubare le uova durante 42 giorni circa. In seguito è il maschio ad occuparsi della sicurezza dei piccoli.
Curiosità
La caccia indiscriminata, il commercio illegale, la maggior densità umana e alcune pratiche agricole, unite alla desertificazione e ai conflitti bellici in generale, hanno fatto sì che sia praticamente estinto nel nord e nel centro dell'Africa. La sua conservazione per interessi economici ha portato all'allevamento in fattoria.
