
Gru caruncolata
Bugeranus carunculatus



Descrizione
È la gru africana di maggiori dimensioni. La testa è bianca con una macchia di colore grigio nella parte superiore. Il resto del corpo è bianco e grigio. La zona intorno agli occhi fino alla base del becco e il mento sono sprovvisti di piumaggio, lasciando a vista la pelle di colore rosso. Sopra questa pelle, si osservano verruche di diverse dimensioni dalle quali prende il nome.
Etologia
Nel periodo riproduttivo formano coppie. Il maschio corteggia la femmina con salti, balli e lanci di bastoni. La nidiata può contare di 1-2 uova, ma generalmente solo cresce un piccolo. La cova è di 36-40 giorni.
Curiosità
La più grande minaccia che affronta questa specie è la perdita e la degradazione delle zone umide dovuta all'intensificazione dell'agricoltura, l'industrializzazione, la costruzione di dighe e l'irrigazione, che causa la diminuzione del livello d'acqua. Un'altra minaccia importante è l'aumento dell'attività umana nelle vicinanze delle zone di riproduzione, che diminuisce il successo dell'accoppiamento.
