32

Mucca

Bos taurus primigenius

Ernährung: 

Descrizione

È un ruminante di taglia grande con il collo corto e largo, dai cui pende una giogaia. La coda, lunga e mobile, presenta sulla punta un pennacchio di peli, utilizzato per scacciare le mosche. Sulla gengiva superiore non ci sono denti, un’evoluzione che, assieme alla lingua lunga, flessibile e ruvida, le permette di nutrirsi di erba e pascolo. Esiste una gran varietà di colori e dimensioni, a seconda del tipo di produzione a cui è destinata. 

 

Etologia

È una specie gregaria, che segue un dominante all’interno della mandria. Comunicano tra loro attraverso l’emissione di feromone: quando una femmina è in calore, altre femmine cercheranno di montarla, cosa che aiuta gli allevatori a identificare quelle femmine che sono pronte per essere inseminate. Possono eventualmente emettere dei muggiti caratteristici per ciascun animale, per cui si riconoscono a vicenda.

 

Curiosità

La sua addomesticazione risale a 10.000 anni fa, in Medio Oriente, quando le popolazioni nomadi decisero di sedentarizzarsi e di allevare questi animali all’interno di recinti, per usarli a scopo alimentare. Inoltre, un maschio castrato sviluppava una forza straordinaria, che si impiegava per arare la terra dei campi da coltivare. Attualmente la produzione di carne e latte è la principale fuznione di questa specie.

Gefährliches Tier: 
Nein
Invasive Tierart: 
Nein
Fütterung nur in begleitung von erwachsenen gestattet: 
Wie man die Tiere füttert: 
Maßnahmen: 
Produktion: