32

Poni

Equus ferus caballus

Food : 

Descrizione

Sono simili ai cavalli, ma con una corporatura più minuta. Presentano un manto molto più folto, soprattutto per la criniera e la coda. Le zampe sono corte e la testa piccola, in proporzione al resto del corpo. Le ossa sono, invece, molto più voluminose e pesanti. Gli occhi sono posizionati di lato, consentendo loro di avere un’ottima visuale e di sfuggire ai predatori, e le orecchie mobili sono molto espressive. 

 

Etologia

Vivono in harem, con uno stallone e un gruppo di femmine con i propri cuccioli. In cattività sono animali docili e intelligenti, che stabiliscono forti vincoli con il proprio fantino o attendente. Sono molti curiosi, e cercano di afferrare con la bocca tutto ciò che attira la loro attenzione, visto che hanno sulle labbra dei lunghi peli con funzione di organi sensoriali di tatto. 

 

Curiosità

Furono addomesticati per la prima volta in Inghilterra, con l’obiettivo di utilizzarli come mezzo di trasporto delle merci e per la loro particolare bellezza. Attualmente sono allevati a scopi sportivi o come animali domestici. Ci sono popolazioni selvagge, di questa specie, in Inghilterra, che non necessitano della presenza dell’uomo per sopravvivere.

Dangerous Animal: 
No
Invasive Species: 
No
No feeding unless accompanied by an adult: 
How to feed the animals: 
Measurements: 
Production: