
Camaleonte di Parson
Calumma parsonii



DESCRIZIONE
Si tratta di uno dei più grandi camaleonti al mondo. È generalmente di colore verde con macchie gialle, che comunque possono variare dal giallo al verde intenso. Il casco è piatto e grande e occupa l’intera testa. I maschi inoltre hanno un piccolo corno rostrale. La lingua retrattile può raggiungere una lunghezza di 1.5 volte quella del corpo dell’animale.
ETOLOGIA
Diurni, solitario e arboricoli. Trascorrono la maggior parte del loro tempo su un ramo in attesa di insetti da cacciare. Quando vedono una preda vicino, scagliano la lingua retrattile per introdurla immediatamente in bocca. I camaleonti si riproducono con le uova, che non covano, ma le interrano e le abbandonano. Le femmine hanno un periodo di gravidanza (gestazione) di circa 7 mesi. L’incubazione delle uova impiega da un anno e mezzo a due a seconda delle condizioni ambientali.
CURIOSITÀ
Insieme al camaleonte di Meller, è la specie di camaleonte più grande del pianeta. La riproduzione in cattività è molto complicata e si trova difficilmente negli zoo.
