Opossum della Virginia

Didelphis virginiana

Distribuzione: 
Alimentazione: 
Habitat: 

Descrizione

Gli Opossum della Virginia sono animali marsupiali con un corpo corto. Il loro mantello è di solito grigio, ma può variare da un colore rossastro ad uno marrone o nero. Presentano un pelo lungo con la punta bianca e la faccia di colore grigio chiaro. Le sue orecchie sono grandi ed hanno una coda lunga e prensile che usano come arto aggiuntivo.  

 

Etologia

L’Opossum della Virginia può avere fino a 3 cucciolate all’anno. Ha un periodo di gestazione molto breve che va da 12 a 13 giorni dopo di cui nascono di solito tra i 20 e i 30 cuccioli ma solo 13 sopravvivranno dato che possiede solo 13 mammelle a cui i cuccioli dovranno restare attaccati dai 50 ai 70 giorni. In seguito saliranno sul dorso della madre fino all’età di circa 4 mesi. 

 

Curiosità

Sono animali solitari e notturni e sono famosi per entrare in uno stato catatonico quando sono in allarme, immobilizzandosi e secernendo un forte odore, anche se questo comportamento è poco frequente. In genere, mostrano i denti e mantengono la loro posizione o fuggono.

 

Animale Pericoloso: 
No
Specie Invasiva: 
No
Stato di Conservazione: 
Minor preoccupazione (LC)
CITES: 
NO
Vietato dar da mangiare senza la supervisione di un adulto: 
Come dare da mangiare agli animali: 
Misure: