8

Cercopiteco grigioverde

Cercopithecus mona

Distribuzione: 
Alimentazione: 
Habitat: 

Descrizione

Son primati di taglia media con una pelliccia dai colori vivaci: la regione dorsale è rossiccia, la zona ventrale bianca e la faccia è bluastra, con un colore giallastro nella zona intorno agli occhi. La lunga coda è utile a mantenere l’equilibrio saltando di ramo in ramo. I maschi sono leggermente più grandi delle femmine.

 

Etologia

Sono diurni, sociali e vivono in gruppi di 20-35 individui che si muovono nelle parti alte degli alberi, diretti da un maschio dominante. Le femmine non presentano segnali fisici ad indicare che sono entrate in calore,  come il gonfiore nella zona genitale; emettono unicamente delle feromone identificate dal maschio. Quando percepiscono un pericolo, restano completamente immobili finché non cessa la minaccia.

 

Curiosità

Sono molto rumorosi, e ciò porta i predatori a individuarli facilmente. Le principali minacce a cui sono soggetti sono la distruzione dell’habitat e la caccia a scopo di consumo delle carni, anche se la loro enorme capacità di adattamento ha permesso loro di spostarsi verso nuove zone, in cui è più difficile avere loro accesso.

Animale Pericoloso: 
Specie Invasiva: 
No
Stato di Conservazione: 
Minor preoccupazione (LC)
CITES: 
II
I primati non sono animali da compagnia: 
Misure: