Pappagallo eclettico

Eclectus roratus

Distribuzione: 
Alimentazione: 
Habitat: 

DESCRIZIONE

Presentano differenze sessuali, maschili-femminili, così grandi che in un primo momento sono stati classificati come specie diverse. I maschi hanno un becco color corallo, un piumaggio verde con tocchi di rosso e blu a livello delle ali e della coda. Le femmine hanno un becco nero, un piumaggio rosso sulla testa e sulla coda, e blu sul petto e sul collo. 

ETOLOGIA

Uccelli notturni che vivono in coppie o in piccoli gruppi. Le femmine sono di solito il genere dominante e hanno un istinto riproduttivo molto forte. Usano i grossi buchi presenti negli alberi come nido e depositano di solito due uova che la femmina incuberà per circa 26 giorni. Entrambi i genitori si prendono cura degli uccellini. I giovani lasciano il nido tra le 11 e le 12 settimane dopo la schiusa. In cattività possono vivere fino a 80 anni. 

CURIOSITÀ

Globalmente non sono minacciati. Tuttavia, come tutti i pappagalli, sono stati oggetto di un grande traffico illecito, soffrendo una forte riduzione del loro numero in alcune aree.

Animale Pericoloso: 
No
Specie Invasiva: 
No
Stato di Conservazione: 
Minor preoccupazione (LC)
CITES: 
II
Misure: