Suricato
Questi piccoli mammiferi appartengono alla famiglia delle manguste. I suricati sono animali sociali. Vivono in gruppi che possono arrivare fino a 40 individui. Durante il giorno cacciano e nelle ore più calde della giornata si rifugiano sotto terra. Durante la notte dormono nelle tane che loro stessi scavano con gli artigli. La speranza di vita media di un suricato va dai 12 ai 14 anni.
Si alimentano principalmente di insetti, ma anche di altri piccoli vertebrati come uccelli, serpenti o lucertole. Si sono perfettamente adattati alle condizioni del deserto e ottegono le piccole quantità d’acqua di cui hanno bisogno dalle radici e dalla frutta.
I suricati proteggono il loro territorio collocandosi su un punto di osservazione situato in una zona alta e si danno il turno per mantenersi in piedi e vigilare tutto il giorno. Se si avvicina un predatore, la sentinella allerterà gli altri con un suono e tutti si rifugeranno nelle tane.