
Pappagallo Ara azzurro e dorato
Ara ararauna



DESCRIZIONE
Presenta un piumaggio di colore blu nella parte superiore e giallo sul petto e sulla pancia. La fronte è verde e il mento blu. Il viso è bianco con delle linee piumate di colore nero che si tingono di rosa negli uccelli in calore. Il becco è di colore nero, curvo e grande e le zampe sono di colore grigio scuro. Ingeriscono il fango per eliminare il contenuto tossico di alcuni alimenti e per ottenere i sali minerali necessari alla loro dieta.
ETOLOGIA
È un uccello con abitudini diurne ed è solito formare stormi anche con altre specie di Ara. Una volta formata la coppia non si separano. Scava buche nei tronchi degli alberi e delle palme dove la fem-mina depone da due a tre uova. Quest’ultima incuba le uova per circa 28 giorni. Il maschio la nutre durante questo periodo e protegge il nido dagli intrusi.
CURIOSITÀ
A livello globale non è una specie minacciata. Tuttavia, come tutti gli psittaciformi, sono stati oggetto di un grande commercio illegale. Annualmente sono state catturate più di 50.000 esemplari in libertà per essere venduti come animali domestici. Inoltre, è vittima dalla perdita e dalla frammentazione del suo habitat, fondamentalmente a causa della grande deforestazione subita dal territorio dall'Amazzonia.
