8

Eritrocebo

Erythrocebus patas

Distribuzione: 
Alimentazione: 
Habitat: 

Descrizione

Sono primati di media taglia con una pelliccia dai toni bianchi, grigi e rossicci. I maschi si caratterizzano per dei baffi bianchi ricurvi sulla punta, oltre ad essere più scuri e ad avere una abbondante chioma attorno alla testa. Camminano a quattro zampe e usano pochissimi la coda nella locomozione. Hanno dei grandi canini utili per difendersi.

 

Etologia

Come il resto dei primati, sono socievoli e vivono in gruppi di 5-15 individui guidati da un maschio dominante, che solitamente è il più anziano del gruppo. Solo le femmine sono membri permanenti del gruppo, poiché i maschi cambiano quando cambia la gerarchia. Sono diurni e si arrampicano sugli alberi solo per dormire. Dopo una gestazione di 170 giorni, generano una prole di cui si occupano le femmine del gruppo. 

 

Curiosità

Sono i primati più rapidi, poiché raggiungono i 55 km/h correndo sulla terraferma. La loro popolazione si riduce sempre più a causa della caccia finalizzata al consumo delle carni, al traffico illegale di specie esotiche o per la sperimentazione in laboratorio. Inoltre, poiché attaccano le coltivazioni, vengono cacciati o avvelenati dagli agricoltori. 

Animale Pericoloso: 
Specie Invasiva: 
No
Stato di Conservazione: 
Quasi minacciata (NT)
CITES: 
II
I primati non sono animali da compagnia: 
Misure: