
Cercopiteco gialloverde
Chlorocebus sabaeus



Descrizione
Sono primati di taglia media, ricoperti da un’abbondante pelliccia dorato-verde, a cui si deve il nome. Non hanno peli sulla faccia, dove la pelle presenta una tonalità bluastra, simile a quella dell’area genitale, solo per i maschi. Hanno una coda lunga e prensile, utile per muoversi tra i rami degli alberi e per nutrirsi. Sono capaci di realizzare lunghi movimenti migratori.
Etologia
Sono animali molto socievoli, che vivono in gruppi fino a 50 individui, muovendosi insieme in cerca di acqua e viveri. I maschi sono molto territoriali e lottano per proteggere le femmine. Sono molto selettivi nello scegliere il cibo, e grazie a delle sacche interne alla bocca, possono accumulare gli alimenti per un periodo di tempo, per poi ingerirli successivamente.
Curiosità
Rivestono un ruolo importante nel mantenere l’equilibrio degli ecosistemi, poiché contribuiscono alla disseminazione. Vivendo in grandi gruppi, sono un bersaglio facile per predatori come i felini, i rapaci e altri primati, come i babbuini. La popolazione è minacciata dalla distruzione dell’habitat e dal traffico illegale per l’uso in laboratorio.
