Cobo Lichi

Kobus leche

Distribuzione: 
Alimentazione: 
Habitat: 

Descrizione

È un’antilope di taglia media che vive in luoghi umidi. Il manto è di color castano o nero nelle parti superiori e bianco nelle parti inferiori. Sulle zampe ha del pelo nerastro, e una striscia bianca sugli zoccoli. Ha striature bianche su muso, mento e nella zona intorno agli occhi. Le corna sono presenti solo nei maschi, sono sottili e rivolte all’indietro e verso l’esterno, con la punta ricurva in avanti. La lunghezza del corno è pari a 60-83 cm. 

 

Etologia

Sono gregari e vivono in branchi fino a 30 individui. Durante il periodo dell’accoppiamento, i maschi sono territoriali e circoscrivono piccoli territori per l’accoppiamento. I branchi di femmine si muovono liberamente tra i territori dei maschi. Generalmente, danno alla luce un piccolo che pesa circa 5 kg alla nascita, dopo un periodo di gestazione di 7,5 mesi. La prole resta nascosta per 2-3 settimane. Vengono svezzati a 6-7 mesi.

 

Curiosità

Sono più attivi nelle prime ore del giorno e in tarda serata.  Si adattano più facilmente alla vita in ambienti paludosi, che sulla terraferma. Sono buoni nuotatori, ma preferiscono procedere su terreni paludosi. Le loro zampe contengono una sostanza idrorepellente, che permette loro di correre rapidamente in aree impantanate.

Animale Pericoloso: 
Specie Invasiva: 
No
Stato di Conservazione: 
Quasi minacciata (NT)
CITES: 
II
Misure: