Pavoncella mascherata

Vanellus miles

Distribuzione: 
Alimentazione: 
Habitat: 

Descrizione

Sono uccelli di media grandezza che possiedono una vistosa caruncola gialla sulla testa nera, con la parte superiore di colore marrone oliva e quella inferiore bianca. Le zampe sono lunghe e sottili con le dita unite da membrane interdigitali che permettono di camminare perfettamente sul fango e sulla sabbia. Entrambi i sessi sono uguali e senza variazioni stagionali. I più giovani hanno la caruncola più piccola.

 

Etologia

Rimangono con lo stesso partner durante tutto l'anno, costruiscono insieme il nido sempre nello stesso posto: una piccola buca scavata nel terreno, generalmente tra l'erba bassa vicino all'acqua. Realizzano una deposizione di 4 uova che covano durante 28-30 giorni. I piccoli hanno il piumaggio scuro con macchie bianche.

 

Curiosità

Sono originari del nord dell'Australia e Nuova Guinea, e sono protagonisti di racconti e detti popolari. Nel periodo di riproduzione sono molto diffidenti e astuti nel vigilare il nido. Di fronte alla presenza di un intruso si allontanano dal nido e realizzano qualsiasi manovra e strategia di depistaggio per allontanare il nemico dal nido. Sono sedentari, ma in mancanza d'acqua o di cibo possono realizzare piccoli spostamenti.

Animale Pericoloso: 
No
Specie Invasiva: 
No
Stato di Conservazione: 
Minor preoccupazione (LC)
CITES: 
NO
Misure: