11

Suricato

Suricata suricatta

Distribuzione: 
Alimentazione: 
Habitat: 

Descrizione

Appartengono alla famiglia delle manguste. Hanno un corpo allungato e flessibile, per potersi infilare nelle tane che scavano sotto terra con gli artigli che hanno nelle stremità anteriori. La pelliccia è poco abbondante e corta, color cannella a pois con strisce nere sul dorso. La faccia allungata con il naso adunco li aiuta ad annusare nelle buche. 

 

Etologia

Sono diurni e molto socievoli. Vivono in gruppi di circa 40 individui, in una rete di piccole tane sotterranee intercomunicanti. Escono dalle caverne solo durante il giorno, in cerca di cibo. Sono preda di uccelli rapaci e carnivori, ma hanno messo a punto delle strategie per eluderli.  È abituale trovarli arrampicati in altezza, mentre controllano i punti di rifugio e il resto del gruppo.

 

Curiosità

Sono animali molto sociali e simpatici, per cui, in alcune culture, è comune che si utilizzino come animale domestico, Europa esclusa, poiché hanno un carattere distruttivo. Molte delle aree in cui abitano sono protette, per cui la specie non è minacciata. La sua popolazione è interessata solo dalla frammentazione dell’habitat.

Animale Pericoloso: 
No
Specie Invasiva: 
No
Stato di Conservazione: 
Minor preoccupazione (LC)
CITES: 
NO
Misure: