
Gru azzurra
Anthropoides paradiseus



Descrizione
Sono di colore azzurro pallido anche se possono sembrare grigie se distanti. Sono relativamente piccole e hanno la testa grande, il collo largo e le piume delle ali molto allungate, che spesso si confondono con le piume della coda. Le piume della testa si erigono quando si eccita o durante incontri aggressivi.
Etologia
Il corteggiamento implica un "ballo" nel quale il maschio rincorre la femmina con salti interrotti, attacchi e combattimenti. Le uova si depongono nell'erba o a terra, senza fare il nido. Normalmente la femmina depone due uova che coverà durante 30-33 giorni. Realizzano migrazioni locali in autunno verso zone con minore altitudine.
Curiosità
È l'uccello nazionale del Sudafrica e appare sulle monete ed anche in vari francobolli. Le cause della diminuzione della sua popolazione sono l'avvelenamento, le collisioni con le linee di alta tensione e la perdita di zone di riproduzione dovute alla deforestazione, l'agricoltura e le miniere. Un'altra minaccia è la cattura dei piccoli ad uso mascotte o come alimento.
