2

Carpa Koi

Cyprinus carpio

Distribuzione: 
Alimentazione: 
Habitat: 

Descrizione

Sono pesci allungati, con delle pinne abbastanza robuste e dei baffi che gli escono dai lati della bocca e che gli danno il senso del gusto. La loro colorazione cambia in funzione delle distinte varietà, ma generalmente sono rosse-arancio con macchie bianche e nere. I maschi adulti si differenziano dalle femmine perché sono leggermente più allungati, e le femmine sono più larghe soprattutto nel periodo riproduttivo.

 

Etologia

Generalmente hanno un comportamento pacifico, per questo possono convivere con altre specie di pesci purché queste siano più grandi. Mangiano le specie più piccole. Nuotano in grandi gruppi e soltanto durante il periodo degli accoppiamenti i maschi si mostrano aggressivi.

 

Curiosità

La parola "Koi" significa carpa in giapponese. È il più popolare tra i pesci da stagno e attualmente questa specie è praticamente addomesticata, cosa che ha aiutato a fare in modo che non si trovi in pericolo di estinzione. Per essere tenuti in cattività richiedono una pozza con una profondità di almeno 1,3 m e un potente sistema di filtraggio. Inoltre è importante separare le femmine gravide perché possono stressarsi.

Animale Pericoloso: 
No
Specie Invasiva: 
No
Stato di Conservazione: 
Vulnerabile (VU)
CITES: 
NO
Misure: