Ara rosso e verde

Ara chloropterus

Distribuzione: 
Alimentazione: 
Habitat: 

DESCRIZIONE

La sua intensa colorazione rossa è messa in risalto perché contrasta con le zone bianche del viso, che presenta linee rosse formate da piccole piume. Le ali sono rosse sul retro, nella parte centrale sono di colore verdastro seguito da un colore blu navy. Questo colore è presente anche sulla punta della sua coda allungata. Il becco è curvo, forte e adatto a spezzare i gusci della frutta secca che è solito consumare. Gli occhi sono di un colore giallastro, le zampe presentano una colorazione scura e le dita agiscono come se fossero delle mani umane per manipolare il cibo.

 

ETOLOGIA

L'ara rossa e verde è un uccello sociale, che si riunisce in piccoli stormi, anche con altri uccelli psittacidi. Le coppie sono monogame. Nidificano tra le cavità alte degli alberi. In media depongono due o tre uova, che si schiudono in media nel giro di 28 giorni.

 

CURIOSITÀ

Anche se si pensa che la presenza nel loro habitat naturale sia massiccia, le loro popolazioni stanno diminuendo principalmente a causa della distruzione del loro habitat e della cattura illegale per l’introduzione nel mercato degli animali domestici.

Animale Pericoloso: 
No
Specie Invasiva: 
No
Stato di Conservazione: 
Minor preoccupazione (LC)
CITES: 
II
Misure: