Uistitì dai Pennacchi Bianchi

Callithrix jacchus

Dystrybucja: 
Pożywienie: 
Siedlisko: 

Descrizione

Sono piccoli primati incredibilmente agili e veloci, capaci di saltare di ramo in ramo tra le chiome degli alberi.  Ad entrambi i lati della testa, presentano dei pennacchi bianchi, a cui devono il loro nome. Sono, inoltre, caratterizzati da una macchia bianca sulla fronte e la pelliccia, su tutto il corpo, è grigiastra, sembrando più chiara o più scura a seconda della luce. La sua lunga coda presenta anelli più scuri. 

 

Etologia

Come tutti i primati, sono molto socievoli e vivono in gruppi di 5-15 individui, con una gerarchia ben definita. Sono diurni e si muovono agilmente. I maschi sono territoriali e marcano il territorio con una secrezione ghiandolare, anche se lo condividono con altri uistitì. Dopo una gestazione di 150 giorni, la femmina partorisce 1-2 cuccioli, di cui di solito si prendono cura i maschi. 

 

Curiosità

È una delle specie di uistitì maggiormente minacciate dalla distruzione dell’habitat, nonostante le popolazioni interessate dall’invasione dell’habitat per creare coltivazioni agricole, si siano adattate a convivere con gli esseri umani. Questi animali hanno, addirittura, imparato a sfruttare tali piantagioni come risorsa alimentare, trasformandosi in un problema.

Zwierzę Niebezpieczne: 
Nie
Gatunek Inwazyjny: 
Nie
Kategoria Zagrożenia: 
Najmniejszej troski (LC)
CITES: 
II
Naczelne nie są zwierzętami domowymi: 
Wymiary: