1

Uistitì dai Pennacchi Neri

Callithrix penicillata

Verbreitungsgebiet: 
Ernährung: 
Lebensraum: 

Descrizione

Sono piccoli primati incredibilmente agili e veloci, capaci di saltare di ramo in ramo tra le chiome degli alberi.  Ad entrambi i lati della testa scura con ciuffi bianchi, presentano dei pennacchi neri, a cui devono il loro nome. La pelliccia è grigia con riflessi bianchi e la coda, scura con anelli neri, serve a mantenere l’equilibrio. 

 

Etologia

Come tutti i primati, sono molto socievoli e vivono in gruppi di 5-10 individui, molto uniti tra loro e che si muovono assieme in cerca di viveri.  Sono diurni e si muovono rapidamente tra i rami degli alberi. Emettono vocalizzazioni di allarme specifiche per ogni tipo di predatore. Solitamente formano gruppi con altre specie di uistitì. Dopo una gestazione di 150 giorni, la femmina partorisce 1-4 cuccioli, di cui di solito si prendono cura i maschi. 

 

Curiosità

Questa specie ha un ruolo importante per il mantenimento dell’equilibrio negli ecosistemi, poiché contribuisce alla propagazione di semi di molte specie di alberi. È fortemente minacciata dalla cattura finalizzata al traffico illecito di specie esotiche. Per le sue dimensioni, è una specie frequentemente usata come animale domestico.

Gefährliches Tier: 
Nein
Invasive Tierart: 
Nein
Erhaltungsstatus: 
Nicht gefährdet (LC)
CITES: 
II
Die Primaten sind keine Haustiere: 
Maßnahmen: