PROGETTO DI RECUPERO: GAZZELLA DI CUVIER

IN VIA DI ESTINZIONE
La gazzella di Cuvier è originaria del nord Africa ed è in pericolo di estinzione principalmente perché viene cacciata per la sua pelle, per la sua carne e come trofeo. Un’altra causa da considerare è la distruzione del suo habitat.
UN PROGETTO DI RECUPERO DELLA Gazzella di Cuvier
Dal 2005 Oasis Park Fuerteventura partecipa con la Stazione Sperimentale delle Zone Aride (EEZA) appartenente al Centro Superiore per la Ricerca Scientifica (CSIC) al programma di recupero della Gazzella di Cuvier, salvata dall’estinzione agli inizi degli anni ’60 dall’esercito spagnolo durante il suo ritiro nel Sahara. L’obiettivo di questo programma è la riproduzione in cattività della Gazzella di Cuvier aumentandone la popolazione e la varietà genetica per poi reintrodurla nel suo habitat naturale.
RISULTATI
NEL 2005 arriva all’Oasis Park un gruppo di Gazzelle di Cuvier composto da 5 femmine e 2 maschi.
Grazie alle condizioni metereologiche simili al clima del loro ambiente naturale e ad una buona gestione, la riproduzione di questa specie è stata un successo e il numero è aumentato ogni anno. Il futuro delle Gazzelle di Cuvier nate all’Oasis Park è rappresentato dalla loro reintroduzione in aree di distribuzione naturale che soddisfano le condizioni per preservare la specie.
OBIETTIVO RAGGIUNTO
Il 21 ottobre 2016 è la data della prima reintroduzione di un gruppo di Gazzelle di Cuvier nate all’Oasis Park Fuerteventura nel parco nazionale di Boukornine, in Tunisia, raggiungendo così l’obiettivo del programma.
