
Tartuga mediterranea
Testudo hermanni



DESCRIZIONE
La tartaruga mediterranea è una piccola tartaruga di terra. Presenta un guscio arrotondato di colore nero e giallo, la testa è scura con alcune macchie gialle sotto gli occhi e all’estremità della coda presenta un’unghia ricurva che la differenzia dalle altre specie di tartaruga.
ETOLOGIA
Si tratta di una specie diurna. L’incubazione dura dai 90 a 124 giorni e depone dalle 3 alle 5 uova. La determinazione del sesso dipende dalla temperatura di incubazione. La temperatura fondamentale con cui si ottiene il 50% dei maschi e il 50% femmine è di 31,5 °C, al di sotto di questa temperatura di incubazione si ottengono maschi ma soprattutto femmine.
CURIOSITÀ
Durante i mesi freddi dell’anno, la tartaruga mediterranea si interra e rimane inattiva senza cibo, in primavera riprendere l’attività alimentandosi abbondantemente.
La distruzione del loro habitat e la loro popolarità come animali da compagnia hanno decimato significativamente le popolazioni selvatiche e hanno reso indispensabile la loro protezione per garantire il futuro della specie nel lungo periodo.
