Clamidosauro Australiano

Chlamydosaurus kingii

Distribuzione: 
Alimentazione: 
Habitat: 

DESCRIZIONE

Si tratta di una delle lucertole più conosciute d’Australia a causa della porzione di pelle dietro la testa e sulla schiena, una specie di collare con lunghe spine di cartilagine che si apre quando si sente minacciato. La sua pelle è di grigio tendente al marrone.

ETOLOGIA

I maschi sono territoriali e usano il loro collo per attirare le femmine in una danza. Depongono dalle 8 alle 20 uova che si schiuderanno dopo 70 giorni.
È un animale che davanti alle minacce, prima si mimetizza con l’ambiente e poi si alza sugli arti posteriori, apre la bocca e spiega il collo di pelle.

CURIOSITÀ 

Si tratta di un animale diurno che spende la maggior parte del suo tempo riposando sui tronchi degli alberi. Nella stagione secca diminuisce la sua attività e quasi non si alimenta, nella stagione umida è più attivo.
Attualmente si trova in buono stato di conservazione, sebbene è influenzato dalla riduzione del suo habitat e la predazione da parte di gatti selvatici.

Animale Pericoloso: 
No
Specie Invasiva: 
No
Stato di Conservazione: 
Minor preoccupazione (LC)
CITES: 
NO
Misure: