
Fennec
Vulpes zerda



DESCRIZIONE
È la più piccola tra tutte le specie di volpi e di canidi. È caratterizzato dalle sue grandi orecchie, che lo aiutano a placare il calore del deserto, e dal suo muso appuntito. Gli occhi sono grandi e neri. Il pelo è molto morbido e color crema, con le parti inferiori biancastre. Le zampe sono coperte di pelo, compresa la parte dei cuscinetti per evitare bruciature al contatto con la sabbia bollente.
ETOLOGIA
È un animale notturno, trascorre la maggior parte del giorno nella sua tana, che egli stesso scava, per fronteggiare il sole del deserto. Ottiene la maggior parte dell’acqua dal cibo. Sono animali socievoli che comunicano tra loro attraverso una grande varietà di suoni. Sono monogami, avendo un solo partner per tutta la vita. Le cucciolate vanno dai 2 ai 5 piccoli dopo una gestazione di 50 giorni approssimativamente.
CURIOSITÀ
La principale minaccia per il fennec, a parte la distruzione dell’habitat, la perdita delle prede e le malattie, sono gli esseri umani, dato che si sta diffondendo il commercio della loro pelle e molti li scelgono come animali domestici.
