
Anatra mandarina
Aix galericulata



Descrizione
Il piumaggio nuziale del maschio consiste in una cresta prominente sulla testa, piume dorate sul collo e un paio di piume a forma di vela gialle brillanti su ogni ala, che possono essere messe sui fianchi e la cui funzione è puramente ornamentale. Le femmine e i maschi non riproduttori sono principalmente di color marrone oliva.
Etologia
Sono monogami e realizzano il nido nelle cavità dei tronchi degli alberi ad una certa altezza. Entrambi i genitori partecipano alla cova delle uova, anche se è la madre quella che passa il maggior tempo seduta sul nido. La nidiata consiste di 8-10 uova dal colore crema biancastra che saranno covate per 28-30 giorni. I piccoli sono nidifughi, attivi ed indipendenti, anche se seguono la femmina che li custodisce e alimenta solo per pochi giorni.
Curiosità
Nella cultura giapponese e cinese l'anatra mandarina rappresenta il simbolo della felicità e della fedeltà. Anche se si trova in un buono stato di conservazione, le esportazioni massive e la distruzione del suo habitat hanno ridotto considerabilmente la sua popolazione. D'altro canto, esemplari in cattività sono riusciti a scappare e a reinserirsi in altre parti del mondo come il Regno Unito.
