27

Elefante africano

Loxodonta africana

Distribuzione: 
Alimentazione: 
Habitat: 

Descrizione

Si caratterizza per le sue grandi dimensioni. La sua enorme testa ha delle grandi orecchie che servono a regolare la temperatura corporea e a comunicare, e una proboscide che utilizzano a mo’ di braccio con cui si nutrono, bevono, si lavano e con cui riescono a sollevare più di 200 kg, grazie ai 100.000 muscoli che la costituiscono. Le grosse zampe anteriori hanno 4 dita, quelle posteriori 3.

 

Etologia

Si tratta di animali molto intelligenti e socievoli che vivono in gruppi di 30-40 individui composti da femmine e dai loro cuccioli. Sono guidati da una matriarca, che di solito è la femmina più anziana, e che conduce il gruppo verso le fonti d’acqua nel corso di migrazioni lunghissime. I maschi sono, invece, solitari. Di fronte a una minaccia, formano un cerchio di protezione attorno alla prole. 

 

Curiosità

Questo emblematico animale è il più pesante tra le specie terrestri e il secondo più alto, ma anche uno dei più lenti, poiché procede a un’andatura di 6 km/h, potendo raggiungere i 40 km/h quando è in fuga. Mangia 100 kg di frutta e verdura al giorno, e beve all’incirca 190 l d’acqua. Questa specie è minacciata dalla caccia all’avorio e dalla frammentazione dell’habitat, che altera le rotte migratorie.

Animale Pericoloso: 
Specie Invasiva: 
No
Stato di Conservazione: 
Vulnerabile (VU)
CITES: 
I
Misure: