3

Faggiano dorato

Chrysolophus pictus

Distribuzione: 
Alimentazione: 
Habitat: 

Descrizione

Possiede un marcato dimorfismo sessuale visto che i maschi sono di colori vistosi dorati mentre le femmine hanno un piumaggio marrone che permette loro di passare inosservate di fronte ai predatori. I maschi possono arrivare a misurare più di un metro con la loro lunga coda, e hanno un collare di piume dalla parte posteriore delle guance fino all'inizio del dorso di color oro antico, fiancheggiato da fasce trasversali di colore nero.

 

Etologia

Il maschio nella stagione del corteggiamento è abbastanza aggressivo e difende il territorio dagli altri maschi. Il modo di corteggiare la femmina consiste nell'accerchiarla ed erigere le piume del suo collare dorato. La femmina depone 8-12 uova di color marrone, che sono covate durante 22-23 giorni fino alla schiusa.

 

Curiosità

Sono uccelli molto timidi e si nascondono facilmente nei boschi densi di vegetazione durante il giorno, e di notte riposano sopra gli alberi. Sono impacciati nel volo. È uno dei fagiani più popolari tra gli ornitologi visto che è facile da governare. Anche se la sua popolazione non si trova in pericolo, soffre alcune minacce come la distruzione del suo habitat per l'estrazione di legname e il traffico illegale.

Animale Pericoloso: 
No
Specie Invasiva: 
No
Stato di Conservazione: 
Minor preoccupazione (LC)
CITES: 
NO
Misure: