Jabiru Africano

Ephippiorhynchus senegalensis

Distribuzione: 
Alimentazione: 
Habitat: 

Descrizione

Sono inconfondibili grazie al loro lungo e colorato becco rosso con una striscia nera trasversale, e una caruncola gialla nella parte anteriore, che ha la forma di una sella. Il piumaggio è nero con iridescenze verdi e azzurre sulla testa, sul collo, la copertura dell'ala e la coda; il resto delle piume sono bianche. I sessi si distinguono facilmente per il colore giallo dell'iride della femmina, che nel maschio è di colore marrone scuro.

 

Etologia

Costruiscono i nidi sugli alberi, formando grandi piattaforme di quasi 2 m di diametro elaborati con rami, giunchi, canne e terra. Le femmine possono deporre 1-5 uova anche se normalmente sono 2-3. La cova dura 30-35 giorni ed è effettuata da entrambi i genitori.

 

Curiosità

Per evitare l'eccesso di calore, sbuffa energicamente ed erige le piume riscaldate dal sole per allontanarle dal corpo. Gli adulti riempiono il becco d'acqua per rinfrescare i piccoli o le uova. La sua popolazione è più o meno stabile anche se non molto abbondante, ed è minacciato dalla distruzione e dalla degradazione delle zone umide dove vive.

Animale Pericoloso: 
Specie Invasiva: 
No
Stato di Conservazione: 
Minor preoccupazione (LC)
CITES: 
NO
Misure: