Orice dalle Corna a Scimitarra

Oryx dammah

Distribuzione: 
Alimentazione: 
Habitat: 

Descrizione

È un’antilope di taglia media, con le corna cilindriche, sottili e incurvate all’indietro a forma di scimitarra, che possono raggiungere i 120 cm di lunghezza. Entrambi i sessi sono di colore dal biancastro al marrone chiaro, con il petto, il dorso e i fianchi tra il marrone e il rosso, e con striature facciali tra il marrone e il grigio. I piccoli sono marrone chiaro, con l’addome bianco e la punta della coda nera.

 

Etologia

Prima di estinguersi allo stato silvestre, viveva in piccoli gruppi di 10-30 individui, che, in epoca migratoria, si costituivano in branchi di centinaia di esemplari. La femmina dà alla luce un solo cucciolo, dopo 8 mesi e mezzo di gestazione. Si è adattata a sopravvivere nelle zone aride, grazie a zampe dall’ampia superfice che non sprofondano nella sabbia, manti pallidi che riflettono la luce del sole e la pelle e la punta della lingua nere, proteggendosi, così, dalle scottature solari. Sono in grado di sopravvivere fino a 10 mesi senza bere acqua, ottenendo tutto il nutrimento di cui abbisognano, dai frutti e dalle piante succulente. 

 

Curiosità

Le cause d’estinzione della popolazione silvestre di questa specie sono state la caccia eccessiva, la perdita dell’habitat e la concorrenza con il bestiame. A seguito della sua scomparsa nello stato silvestre, è stato portato a termine un programma di allevamento in cattività. Attualmente si svolgono programmi di reinserimento in Tunisia, Marrocco e Senegal.

Animale Pericoloso: 
Specie Invasiva: 
No
Stato di Conservazione: 
In pericolo (EN)
CITES: 
I
Misure: