
Tegu Rosso
Salvator rufescens



DESCRIZIONE
Presentano un corpo cilindrico e robusto, proprio come la lunga coda. Il colore varia dal marrone al rossastro. Dimorfismo sessuale in termini dimensioni: i maschi sono più grandi delle femmine. Possiedono una lingua biforcuta, come i serpenti in quanto si tratta di lucertola varanoide (le uniche lucertole con lingua biforcuta).
ETOLOGIA
Il loro habitat è la foresta subtropicale, gli arbusti, le praterie e le radure. Diurni. Trascorrono la maggior parte del tempo localizzando prede, con l’aiuto della lingua biforcuta. Dieta variata, che include vertebrati, artropodi e parti vegetali. Il raggiungimento della maturità sessuale avviene nel terzo anno di vita, quando il muso possiede una lunghezza di 30 cm. Il nido possiede in media 21 uova.
CURIOSITÀ
Quando si sente minacciato, rimane immobile, finché l’ambiente non ritorna tranquillo, è solito aprire la bocca, emettendo un fischio per cercare di intimidire l’aggressore.
