
Codone comune
Anas acuta



Descrizione
Sono abbastanza grandi e i maschi presentano due lunghe piume nere nell'epoca nuziale che danno il nome alla specie. Entrambi i sessi hanno il becco color grigio azzurro e le zampe grigie. Il maschio è più vistoso: ha la testa e la parte superiore del collo di color marrone, attraversato da una sottile linea bianca. Ha anche un attraente disegno di colori grigi e neri nella schiena e sul costato. Il piumaggio della femmina è più discreto e spento, con tonalità bruno grigiastre.
Etologia
Sono molto gregari fuori dalla stagione di riproduzione e formano stormi misti con altre specie di anatre. Costruiscono il nido nel terreno, nascosto tra la vegetazione in un posto asciutto, spesso a una certa distanza dall'acqua. La femmina depone circa 8 uova di colore crema che coverà sola durante 22-24 giorni. I piccoli sono nidifughi e sono ricoperti di lanugine. Sono condotti dalla femmina verso la fonte d'acqua più vicina, dove si alimenteranno principalmente di insetti.
Curiosità
In Nord America, Europa e Asia è una delle anatre più comuni e frequenti. La sua popolazione, comunque, è diminuita significativamente negli ultimi anni, a causa della perdita dell'habitat, della caccia e dell'inquinamento. Sono molto ricercati per la caccia in Nord America e in Europa, mentre in Islanda se ne mangiano le uova.
